Una trentina di maiali che si trovavano detenuti in un’azienda di Morazzone in condizioni di sconvolgente abbandono sono stati sequestrati dalla Procura di Varese nelle settimane scorse e grazie all’impegno di alcuni attivisti e di associazioni per i diritti degli Animali si è data una ulteriore svolta positiva alla vicenda riuscendo a far loro scampare la macellazione.
Gli accertamenti iniziali, furono svolti nel febbraio 2006 sull’allevamento non autorizzato dalla SITA ( Servizio Interprovinciale Tutela Animali ) e nel corso di tale intervento sulle condizioni igienico sanitarie della struttura venne riscontrata una grave situazione di negligenza verso gli Animali i quali venivano tenuti perpetuamente al buio in box sporchi e non attrezzati per garantire le condizioni minime di sopravvivenza.
Alcuni di questi Animali erano affetti da gravi condizioni fisiche che gli impedivano di deambulare e mancava loro persino cibo e acqua.
In quanto vegani e antispecisti riteniamo che TUTTI gli allevamenti siano eticamente inaccettabili, nella nostra visione OGNI allevamento deve chiudere, siano essi “strutture adempienti le normative vigenti” o meno desideriamo che ogni essere vivente possa determinare la propria esistenza libero dalla schiavitù imposta loro dall’uomo.
Riconosciamo tuttavia il merito, anche se soltanto motivato dai codici piuttosto che dal cuore, di quei funzionari i quali, anzichè spedire al mattatoio questi (s)fortunati Animali, hanno agevolato le procedure necessarie alle cure veterinarie, allo stallo e alle adozioni così da poter restituire dignità e qualità della vita a questo piccolo gruppo di maiali.
Due di questi Animali arriveranno a Luglio in provincia di Grosseto, verranno infatti ospitati presso il Rifugio Be Happy ( http://www.oasibehappy.org/ oppure su Facebook https://www.facebook.com/oasibehappy ) posto lungo la Via Scansanese, a 3 Km circa dopo la località Preselle (GR).
Ecco alcune informazioni su questo luogo, unico nella nostra zona, ma analogo per quanto riguarda la visione e lo spirito che lo sostiene, a molte altre realtà a livello nazionale le quali, in forza dell’instancabile lavoro dei volontari e alla filosofia di vita che li guida, riescono a garantire serenità, tutela e libertà ad Animali provenienti da situazioni di abuso, tortura, prigionia, sfruttamento e abbandono.
Questi luoghi, il lavoro di chi li costruisce e di coloro i quali li rendono accoglienti per gli Animali, sono gli avanposti e il modello tradotto in “dato di realtà verificabile” della potenza delle idee che spingono molti tra noi a lottare per una società più giusta dove, partendo dal basso delle gerarchie costruite dall’homo sapiens negli ultimi diecimila anni si riesca si conferisca ai più deboli tra i deboli, gli Animali, uno status morale che li liberi dalla violenza e dai soprusi del più forte, una società umana finalmente svincolata dall’ideologia del dominio e dall’oppressione, scevra dalla discriminazione ai danni di chi non può difendersi che la arma in quasi ogni sua manifestazione.
Antispecismo dalla teoria alla pratica.
Informazioni tratte dal profilo FB del Rifugio:
Be Happy non è una struttura pubblica ma una proprietà privata dove viviamo e lavoriamo… è un’oasi di pace dove, in quattro ettari di terreno tra ulivi, prati e bosco, vivono liberi 20 cani salvati dal canile e dieci salvati dalla strada, due cavalle , 15 pecore, 3 caprette, 2 oche , la cui destinazione era la pentola o il macello.
Ora tutti questi animali vivranno felici fino alla durata naturale della loro vita senza essere sfruttati in alcun modo ritrovando la dignità e la libertà perdute e finalmente potranno vivere secondo la loro natura.
Be Happy ( sii felice ) è l’augurio che facciamo ad ogni animale salvato che entra nella nostra Oasi.
Puoi contribuire alla vita dell’Oasi in tanti modi :
° Dandoci una mano sul posto per il governo degli animali, pulizie dei box, piccoli lavori di manutenzione delle strutture e recinzioni degli animali, dando la
disponibilità per portare i cani dal vet, per banchetti ecc.
° Portandoci sacchi di mangime e scatolette per i cani, possibilmente vegetariani, sacchi di fioccato per i cavalli/pecore /caprette, carote, mele, scarti di verdura e pane secco.
° Adottando a distanza uno dei nostri animali versando ogni mese la quota assegnata o parte di essa .
Lo stesso animale può essere adottato da più persone fino al raggiungimento della quota per lui stabilita, comprensiva di cibo, eventuale vet, farmaci.
Cane – gatto 50 euro/mese
Pecora – capra 30 euro/ mese
Oca 10 euro/ mese
Cavallo 100 euro /mese
Il versamento può essere fatto direttamente all’Oasi oppure tramite bonifico bancario intestato a Oasi Be Happy – Banca Unicredit-
IBAN: IT 03 O 02008 14306 000102454249.
PayPal ( anche con carta di credito ) – email: oasibehappy@libero.it (ricordati di mettere il nome dell’animale scelto nella causale )
Periodicamente sarà inviata foto e notizie dell’animale prescelto che naturalmente potrai venire a conoscere .Per venire a trovare i nostri animali telefonate o inviate una email.
Le visite sono al pomeriggio su appuntamento.
Ai visitatori chiediamo un’offerta libera che servirà ad aiutarci a sostenere i costi per la gestione dell’Oasi.
I nostri migliori auguri quindi ai due nuovi ospiti al Be Happy certi che in molti, localmente e concretamente, riusciamo a dare un aiuto operativo e un supporto a questa importante realtà di giustizia e pace per i nostri fratelli non umani.
[…] clip racconta la storia più recente di due dei maiali salvati da un lager in provincia di Varese https://associazionedideeonlus.wordpress.com/2013/06/26/da-incubo-a-liberta-per-i-maiali-di-morazzone… Peppo e Ercolino, due maschi di circa due anni hanno trovato nell’accogliente oasi/rifugio […]
"Mi piace""Mi piace"